Il nostro primo e più grande ringraziamento va naturalmente a Mick Jagger, Keith Richards, Brian Jones, Charlie Watts, Bill Wyman, Mick Taylor, Ron Wood e Ian “Stu” Stewart: senza di loro non saremmo qui… e probabilmente nemmeno voi!
I Rolling Stones hanno collaborato, nel corso degli anni, con un’infinità di musicisti e professionisti straordinari. Citarli tutti sarebbe impossibile, ma un pensiero speciale va a:
- il geniale manager Andrew Loog Oldham,
- il produttore Jimmy Miller, artefice del periodo d’oro della band,
- i tastieristi Nicky Hopkins, Billy Preston, Matt Clifford e Chuck Leavell,
- l’armonicista Sugar Blue,
- il fiatista Jim Price,
- il percussionista Ollie Brown,
- la fantastica voce di Merry Clayton,
- i vocalist Bernard Fowler, Blondie Chaplin, Lisa Fisher, Sasha Allen e Chanel Haynes,
- il potente bassista Darryl Jones,
- l’incredibile Steve Jordan,
- e, last but not least, il mitico sassofonista Bobby Keys, indimenticabile compagno di mille avventure di Keith Richards.
Un sincero grazie anche a tutti i promoter, ai gestori dei locali che ci ospitano e a chi lavora dietro le quinte in particolare le bariste, sempre preziose e sorridenti!
Infine, un ringraziamento speciale va a chi ci segue con passione durante i concerti, e al nostro “Socio” Cristian, per la sua impagabile consulenza nella scelta degli strumenti che ci aiutano a ricreare il suono inconfondibile degli Stones.
Infine, un ringraziamento speciale va a chi ci segue con passione durante i concerti, e al nostro “Socio” Cristian, per la sua impagabile consulenza nella scelta degli strumenti che ci aiutano a ricreare il suono inconfondibile degli Stones.